Il matrimonio di Monica e Stefano: un mix tra brio e coinvolgimento
Oggi vi racconto il matrimonio di Monica e Stefano, due ragazzi sardi che gestiscono Ergo, un hairdresser e centro di degradé Joelle, nonché coloro che per anni si sono presi cura dei miei capelli quando abitavo ancora a Cagliari…
Sia Monica che Stefano sono due personaggi allegri e curiosi, amanti della vita, dei viaggi in giro per il mondo, del loro lavoro e promotori dell’amicizia a 360 gradi.
Quando li conosci, hai la sensazione di conoscerli da sempre, per il loro savoir faire empatico, simpatico e convincente..E ti fidi di loro sin da subito!
Quando hanno deciso di sposarsi non hanno avuto alcun dubbio: nessuna location né allestimento di lusso, ma un luogo bello ed accogliente dove poter coinvolgere tutti i loro ospiti e divertirsi senza alcuna restrizione, con richiami alla tradizione sarda.
La location scelta infatti è immersa nella natura e ricorda le antiche case padronali campidanesi, con una meravigliosa vista sul lago di Simbirizzi (si, anche in Sardegna abbiamo un lago)e sul Golfo di Cagliari ,ottimo anche per il loro rito civile.
Inoltre Stefano e Monica hanno optato per un allestimento essenziale ma avvolgente, optando come fiori per rose bianche e peonie perfette per il mese di giugno.
Con la partecipazione di alcuni degli invitati e di una super squadra di fotografi e videografi, hanno ricreato il Lip Dub sulle note di Jovanotti “Ti porto via con me”.
Il lip dub non è altro che un video musicale che combina sincronizzazione e doppiaggio audio..Un modo come un altro per divertirsi e far divertire, andando oltre i video romantici e sognanti che si vedono spesso..
Il risultato? Appena lo guardi..Hai voglia di riguardarlo ancora e ancora.. Divertente, originale e che mixa alcuni momenti di puro amore a gag con amici e parenti..Un trionfo!
Questo tipo di matrimoni da la possibilità anche a quelle coppie che vogliono ricreare una giornata fuori dal comune e dall’ordinario, di poterlo fare!
E voi? Che stile sognate per il giorno del vostro matrimonio? Romantico, luxury, intimo o fuori dal comune?