Martina

Luna di fidanzamento in Sardegna: il tuo lungo weekend romantico pre nozze
week-end romantico al mare in Sardegna

Data

Tabella dei contenuti

Perché è giusto considerare una luna di fidanzamento in Sardegna? Perché non sono mai abbastanza le scuse per prenderti un momento di relax, soprattutto in vista delle nozze.

È sicuramente vero che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma in questo caso, navigare verso la mia amata Isola potrà permetterti di vivere un lungo weekend da sogno per festeggiare la luna di fidanzamento in Sardegna.

Credito fotografico: 500px.com

Luna di fidanzamento in Sardegna: di cosa si tratta?

E' una nuova tendenza dedicata agli innamorati che decidono di regalarsi una vacanza in stile luna di miele ma prima del matrimonio.

Ma attenzione, l'engagement moon non va a sostituire la vera e propria honey-moon, ma viene scelta come modo per celebrare l'impegno del fidanzamento ufficiale o come tregua dai numerosi impegni che l'organizzazione del matrimonio comporta.
Infatti, prima di condividere con il mondo intero la grande notizia del fidanzamento, potrebbe essere normale volersi ritagliare un piccolo spazio temporale per rivivere l'intimità di coppia che tra impegni lavorativi e vite frenetiche spesso viene messa un po' da parte.
Al contempo, sono molte le coppie che invece decidono di organizzare un fidanzamento lunare al termine dell'organizzazione del matrimonio. Spesso il processo di pianificazione del grande giorno può essere “stressante”, soprattutto se sommato agli impegni quotidiani. In questo caso dunque, è bene partire per riscoprire e riscoprirsi in un viaggio intimo e ricco d'emozioni.

Credito fotografico: urdusadpoetrygazal.blogspot.com

Come organizzare il tuo lungo weekend in Sardegna?

La Sardegna, terra ricca di sfumature, offre una vasta gamma di attività. Quest'isola ha la caratteristica di essere accogliente in tutte le stagioni.

Acque cristalline e spiagge finissime vengono offerte agli innamorati di tutto il mondo. Ma la Sardegna è ideale anche per coloro che vogliono andare più in profondità, in un'esplorazione in grado di stimolare e sorprendere tutti i sensi.
L'isola è in grado di offrire nuove prospettive ai futuri sposi, offrendo novità e allo stesso tempo tradizioni.

In Sardegna è possibile fare trekking e canyoning da San Teodoro a Orgosolo e Urzulei; avvistare i cavalli selvaggi che vivono nell'altopiano del Medio Campidano; visitare la spiaggia dei due mari, a Villasimius, che, tiepida e protetta, ospita una colonia di fenicotteri rosa.
Ma ancora: fare una passeggiata a cavallo nella bellissima isola dell'Asinara; camminare durante il tramonto sulle dune della spiaggia di Porto Pino, mentre le ombre creano dei bellissimi giochi di luce sulla sabbia; visitare i borghi innevati in pieno inverno.
Oppure, basare la propria “pre-luna di miele” su tour gastronomici o enogastronomici.

Potremo condividere certe emozioni e sensazioni con il proprio futuro sposo, non potremo che fortificare maggiormente il legame d'amore.

La visita della splendida Sardegna, sarà dunque lo spunto perfetto per l'organizzazione del tuo matrimonio.

Prima di fare i bagagli con la persona amata però, sarà necessario sigillare l'amore con l'anello di fidanzamento…scopri le Tipologie di anello di fidanzamento: ecco le 4 quattro più desiderate!

altri
Articoli