Settembre, ottobre e novembre sono i mesi del vino novello, del mosto e della vendemmia. Un rito che ogni anno si ripete e attrae centinaia di persone desiderose di seguirlo da vicino. E se ti dicessi che potresti anche sposarti in una vigna? Sì, proprio così, dalle tenute Sella e Mosca, fino alla tenuta Mura, è possibile dichiararsi amore eterno con un matrimonio in vigna in Sardegna.
Matrimonio in vigna in Sardegna: la Tenuta Mura nel territorio della Gallura
Cosa c'è di meglio per poter celebrare il proprio matrimonio tra i filari di un vigneto in autunno? Assolutamente nulla! Il territorio sardo offre questo e molto di più da nord a sud, lontano dalle ricercatissime spiagge e dal famoso paesaggio costiero. Tra le dolci colline dell'entroterra gallurese si trova la Tenuta Mura, un'azienda nata dall'intuizione di Filippo Mura che seppe guardare alle potenzialità della sua terra.
Dal 1975, l'azienda vitivinicola Mura produce vini di alta qualità e permette a centinaia di futuri sposi in tutto il mondo di celebrare lì il loro matrimonio in vigna in Sardegna. Tra la natura della macchia mediterranea e i profumi di stagione, è possibile vivere l'emozione di una cerimonia intima in un'atmosfera unica.
Tra botti e filari, avrà luogo il banchetto di nozze, caratterizzato da piatti tipici del gallurese e degustazione di vini pregiati della casa. Un modo tutto nuovo di vivere il giorno del proprio matrimonio.
Un'esperienza tutta da vivere alla Tenuta Surrau
Le cantine Surrau sono uno spazio aperto senza barriere tra gli interni e la natura circostante, così come tra gli ambienti di produzione e il pubblico. Per un matrimonio in vigna in Sardegna non c'è esperienza più bella che poter visitare e conoscere il processo produttivo di alcuni dei vini più pregiati di questa terra: Cannonau, Vermentino, Carignano.

Una struttura armoniosa e lineare quella della Tenuta Surrau, che ben si amalgama con la natura circostante. Il silenzio la fa da padrone, e il paesaggio è mozzafiato, il luogo ideale per gli sposi amanti delle tradizioni e del bello che ha da offrire la natura. Sì, perché nelle cantine Surrau il bello è proprio l'attenzione ai valori della tradizione, mantenendo sempre forte il legame tra uomo e natura.
Quale luogo migliore di questo, per celebrare un'unione eterna come quella del matrimonio?
Matrimonio in vigna in Sardegna: l'esclusività della Tenuta Sella e Mosca
Uno degli stili più amati durante la stagione autunnale è di certo quello country. Moltissime sono le coppie di sposi che amano circondarsi di genuinità per il loro giorno più bello, ma cos'è la genuinità senza il tocco esclusivo di una location unica?

Le cantine Sella e Mosca offrono la maestosità di una tenuta immensa, tra le più grandi d'Europa tra i cui vigneti si nasconde una chiesetta, luogo intimo e spirituale dove poter celebrare le proprie nozze. 650 ettari pronti ad accogliere voi ei vostri ospiti, offrendovi ogni comfort possibile, dal buon cibo sino al relax nella casa Villamarina che sorge proprio lì, in una delle tenute più importanti in Europa.
Un sogno che diventa realtà, luoghi meravigliosi e spazi sconfinati dove dichiararsi amore eterno.
SCOPRI LA MERAVIGLIA DI UN MATRIMONIO DI ELOPEMENT AL PHI BEACH!