L'estate porta con sé la voglia di ricominciare a celebrare i matrimoni all'aria aperta in tutta sicurezza, ma soprattutto festeggiare con un gustoso banchetto. Tutti sanno che ad un matrimonio le portate sono molte ricche, ma se si tratta di nozze estive ci vuole qualche accortezza in più. Ecco qualche idea di menù per un matrimonio estivo.
Menù per un matrimonio estivo: aprire le danze con un cocktail rinfrescante
I colori, i profumi dell'estate e le sere miti dal cielo stellato fanno gola a moltissimi sposi, che scelgono questa stagione per dichiararsi amore eterno. Ma la calura estiva, unita agli abiti lunghi, ai tacchi e al trucco, potrebbe incoraggiare gli ospiti. Per evitare ciò, non c'è niente di meglio che accoglieteli al ricevimento con una bibita rinfrescante.
Nel menù per un matrimonio estivo non può mancare un cocktail di benvenuto fruttato e fresco, sia alcolico, come la sangria o lo spritz, o analcolico, come succhi di frutta e granito per i più piccini. Certamente il drink dovrà essere accompagnato da stuzzichini monoporzionee, leggeri e dai colori vivaci tipici della stagione estiva. Un modo semplice per coccolare gli ospiti e alleviare il loro caldo.
Dal finger food all'angolo sushi
Stare seduti ad attendere le portate potrebbe non essere molto piacevole durante un ricevimento estivo, dunque potrebbe essere un'ottima idea quella di alternare ai piatti un buffet di finger food.

Negli ultimi anni il finger food è diventato un must dei menù per un matrimonio estivo, perché spesso si tratta di pietanze leggere come bruschette, struzzi o spiedini di verdure e carne, adatte alla stagione. Letteralmente l'espressione “finger food” vuol dire cibo mangiato con le dita e più in generale in un boccone. E' un'usanza gastronomica che ha origini antichissime, e che oggi viene considerata raffinata ed elegante, soprattutto per le vivaci presentazioni delle portate che vengono create.
Se il vostro desiderio è quello di dare un assaggio esotico ai vostri ospiti, non c'è niente di meglio che allestire un angolo sushi nel buffet. Dai classici sashimi, ai roll più complessi e gustosi, per soddisfare i palati più sopraffini.
Menù per un matrimonio estivo: le idee da ricevimento placé ei dolci
Nonostante l'idea del buffet sia allettante per dare un po' di dinamicità al ricevimento, il servizio a tavola è imprescindibile per un matrimonio. Le portate di un menù estivo, però, subiscono qualche modifica, affinché possano essere più leggere.
Tra gli antipasti non possono mancare i carpacci di carne o di pesce, mentre sono da evitare pietanze elaborate e molto condite. I primi piatti più graditi sono le diverse varietà di pasta fredda ei risotti a base di pesce, soprattutto se si tratta di un matrimonio in riva al mare. Stessa cosa vale per i secondi, anche se spesso si preferisce unire carne e pesce intervallate da un fresco sorbetto al limone.

E a proposito di dolci, di certo non può mancare la torta nuziale, anch'essa declinata nelle versioni più estive, come la torta nuda o una torta di frutta. Ma se il vostro desiderio è stupido, potrete aggiungere alla classica torta un piccolo carrettino dei gelati in stile vintage, sempre se è in linea con lo stile delle vostre nozze.
SCOPRI LE MIGLIORI LOCATION PER UN MATRIMONIO VERDE NEL SUD SARDEGNA