Un posto tranquillo, magari immerso nella natura, il suono delle vostre promesse e la felicità negli occhi di chi vi accompagna. L’elopement wedding è tutto questo, ma anche molto di più, è un modo nuovo e originale di celebrare le proprie nozze. Justine e Pierre, ad esempio, desideravano dirsi di sì con un elopement wedding in Sardegna sulla spiaggia ed ecco come è andata…
Elopement wedding al Phi Beach: un sogno divenuto realtà
Organizzare un matrimonio è una delle cose più belle che possano capitare nella vita. Le spose di tutto il mondo, subito dopo la proposta, non vedono l’ora di mettersi alla ricerca della location più bella. Spesso però, tutto questo può rivelarsi molto stressante, soprattutto se a ciò si aggiunge l’emozione “pre-nozze” e, per un elopement wedding potrebbe essere ancora più difficile.

Justine e Pierre sono una coppia italo tedesca. Lei è italiana di origini francesi e lui è tedesco, e vivono e lavorano entrambi in Germania. Il loro sogno è sempre stato quello di celebrare il loro matrimonio vista mare, che fosse su una spiaggia o magari una terrazza panoramica. Sono talmente innamorati del mare che ogni anno trascorrono le loro vacanze in Costa Smeralda, e dunque non avevano il minimo dubbio su quale dovesse essere la location del loro elopement wedding in Sardegna.
Di certo organizzare un elopement in un paese estero non sarebbe stato semplice, ed è proprio per questo che Justine e Pierre hanno deciso di rivolgersi a me per rendere realtà il loro sogno.
Dalla cerimonia civile al rito simbolico
La Costa Smeralda è uno dei luoghi più gettonati della Sardegna. Coppie di tutto il mondo sognano le sue spiagge caraibiche per dichiararsi amore eterno, e Justine e Pierre erano tra queste. Ma la Costa Smeralda, oltre allo splendido paesaggio marino, vanta anche realtà ricche di storia e tesori archeologici come Arzachena.



Un trionfo di colori, boutique d’artigianato, profumi e delizie della tradizione sarda, un luogo dove il tempo sembra non passare mai e che affascina già dal primo sguardo. E’ proprio circondati da questa atmosfera che Justine e Pierre hanno celebrato il rito civile del loro elopement wedding in Sardegna per poi sigillare la promessa con il rito simbolico della sabbia officiata da Claudia Murroni.
Una cerimonia ricca di emozioni, illuminata dalla luce calda del tramonto sull’esclusiva terrazza “The Rock” nella splendida ed esclusiva cornice del “Phi Beach Club”, un luogo intimo incastonato nella roccia a picco sul mare.
Elopement wedding al Phi Beach: la bellezza di una cerimonia intima
Una delle caratteristiche dell’elopement wedding è proprio l’intimità dell’evento. Infatti, Justine e Pierre hanno scelto di vivere la gioia del loro grande giorno alla presenza dei soli testimoni, i loro amici più stretti. La semplicità è stata il fil rouge di tutto l’evento, dall’abito della sposa, scivolato ed estremamente delicato, al banchetto di nozze, allestito sotto un gazebo con vista sul mare aperto.
Vedere riflessa la gioia più pura negli occhi degli sposi è per me un’emozione fortissima nonché una grande soddisfazione. In fondo il mio lavoro è proprio questo, rendere reali i romantici sogni di future coppie di sposi.
Un ringraziamento speciale va a Tania Mura per le fotografie, a Raffaele Pibiri di Tara Produzioni per il video (un meraviglioso risultato) , a Moira beauty concept per make up e acconciatura, alle bravissime Antonella di Flore flowers di Orgosolo per il bouquet la boutunniere e la coroncina, ed Elisa Perin flowers design di Arzachena per il centrotavola e le composizioni floreali per la cerimonia.
SOGNI UN MATRIMONIO INTIMO O UN ELOPEMENT WEDDING IN UNA LOCATION ESCLUSIVA? SCRIVIMI QUI!