fbpx

Scegliere la location per il proprio destination wedding è il punto di partenza per l’organizzazione impeccabile del proprio giorno speciale. E, pensando a un luogo magico che accontenti i gusti di sposi e ospiti, non si può non considerare la Sardegna. 

Meta turistica d’eccellenza, l’isola è il luogo ideale per un “Si, lo voglio!” da sogno, qualunque siano la stagione e il tema scelti. Perché si, la Sardegna, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, offre innumerevoli location per un matrimonio raffinato ed esclusivo.

Credit: Wednova

La venue perfetta per il tuo indimenticabile destination wedding in Sardegna

Qualunque sia il tema scelto per le nozze, la Sardegna saprà soddisfare anche le coppie più esigenti. Castelli, spiagge e boschi sono solo alcune delle numerose possibilità che l’isola offre.

Per chi desiderasse un matrimonio fiabesco ecco che il Castello di Sanluri e Castel Buono diventano i luoghi ideali per un allestimento principesco in grado di creare atmosfere regali d’altri tempi. 

Credit: Castello di Sanluri

Location ideali nei mesi estivi sono le meravigliose spiagge che l’isola offre a chiunque voglia vivere il suo giorno speciale vista mare. Il Golfo degli Aranci, l’Isola di Tavolara e il Golfo di Marinella sono solo un assaggio degli incantevoli luoghi che possono ospitare un matrimonio indimenticabile all’insegna di eleganza e sofisticatezza. Perché chi non ha mai sognato un indimenticabile “Si, lo voglio!” in una meravigliosa spiaggia con il mare cristallino alle spalle?

Ma la Sardegna non offre solo castelli fiabeschi e spiagge incantevoli. Se le stagioni scelte per il proprio matrimonio sono l’autunno o la primavera, ecco che il bosco diventa la venue ideale in questi mesi di transizione e mutamento. Lo splendido foliage o la meravigliosa fioritura faranno da sfondo a un matrimonio unico e inimitabile. 

L’allestimento sarà in questo caso il protagonista assoluto della location, trasformandola nel luogo che gli sposi hanno sempre sognato e immaginato. E, come vuole la leggenda, in questa giornata così speciale non potranno mancare le Jonas, le piccole fatine che abitano nei boschi sardi e che volano in abiti rosso porpora e scialli ricamati d’oro. 

Un menù raffinato e dall’autentico sapore sardo

Le coppie che scelgono la Sardegna per il loro matrimonio non sono solo alla ricerca di splendide location ma anche di un’esperienza culinaria che accontenti i palati più esigenti. L’isola offre una grande varietà di piatti tipici di mare e di terra, per soddisfare i gusti di tutti i suoi ospiti.

Agnello e maiale non possono mancare nei menù di terra e insieme a loro il Cannonau, vino rosso forte ed elegante, dal sapore strutturato, caldo e persistente. 

Ricci di mare, bottarga e aragosta saranno invece protagonisti di un sofisticato menù di mare accompagnato dal delicato e secco Vermentino o dal fresco e vellutato Torbato di Alghero.

E quale miglior accompagnamento se non i tradizionalissimi pani fatti in casa? Dal croccante e artigianale Coccoi al sottilissimo Carasau, la scelta è vasta e deliziosa. 

Credit: Dissapore

Nello sweet table non potranno mancare i Caschettas, dolcissime sfoglie ripiene di mandorle e mosto d’uva cotto e Sa Cuffettura, un dolce leggero e dal tocco amaro, a base di mandorle, miele e scorza d’arancia, perfetto per le occasioni speciali e fortemente amato dalla Regina Margherita. 

Credit: Dissapore

Non resta che visitare questi splendidi luoghi che l’isola offre e immaginare un matrimonio da sogno nella meravigliosa Sardegna! 

E se invece il tuo sogno fosse celebrare un elopement wedding, ecco un elegante matrimonio al Phi Beach!

Condividi il mio articolo su: