
Non tanti anni fa le partecipazioni di nozze venivano consegnate personalmente a mano a tutti gli invitati.
Ora i tempi e le modalità sono decisamente cambiate, anche con l’evoluzione della tecnologia.
Spesso, vengono considerate un po’ inutili, ma in realtà hanno un ruolo molto importante: conferiscono sicuramente l’ufficialità all’evento e importanza alla persona che lo riceve.
Inoltre dovete impegnarvi a scrivere a mano il destinatario,dovete richiedere la conferma di partecipazione ( il classico r.s.v.p) e la busta non dovete sigillarla, (se non con la ceralacca qualora la utilizziate), ma piegare all’interno il lembo come a socchiuderla.
Al giorno d’oggi si possono prevedere anche delle partecipazioni solidali come quelle di save the children , wwf o unicef per citarne giusto alcuni, che rendono il vostro matrimonio ancora più sentito e significativo.
E’ importante fare inoltre una piccola lista di coloro che vivono vicino a voi ( a cui potete consegnare le partecipazioni personalmente) e coloro che vivono lontano.
Anche se siamo nel 2020 vi sconsiglio assolutamente l’utilizzo di social e partecipazioni online, che risultano impersonali e di poca importanza. Sconsiglio vivamente anche il classico messaggino su whatsapp..Bandito!
Insieme alle partecipazioni, potrete eventualmente aggiungere anche il bigliettino per una eventuale lista nozze…Mi raccomando cercate di comunicarlo con frasi eleganti e non troppo esplicite…
Vorresti approfondire il discorso sulle partecipazioni? Continua a seguirmi o contattami per una consulenza…Sarò felice di aiutarti!