La Sardegna, territorio genuino, incontaminato, rilassante e romantico. La meta perfetta per un matrimonio sostenibile, per connettersi e far connettere i propri invitati con Madre Natura in una scenografia da favola inebriata dal profumo di salsedine portato dalla leggera – e sempre presente – brezza marina e dalla macchia mediterranea. Che si tratti di una venue in un tipico stazzo sardo, in una pineta o in spiaggia, l’atmosfera magica e green sull’isola è assicurata. Ma… come si organizza un matrimonio green in Sardegna?

Matrimonio green in Sardegna: cos’è ?
Si sa, l’amore e l’attenzione per l’ambiente oggi sono un tassello fondamentale nella vita di tutti noi. Non a caso le nozze a tema ecosostenibilità ed ecocompatibilità sono sempre più richieste dalle coppie.
Ma in cosa consiste esattamente un green wedding? Si tratta di un matrimonio sostenibile che permette di ridurre le emissioni di CO2 con piccoli accorgimenti, senza rinunciare al tocco chic, personalizzato e ricercato che hai sempre sognato.
Anche in questo caso parte sempre tutto dal tuo desiderio e da come immagini il tuo grande giorno.
Se parliamo però di un matrimonio green in Sardegna una cosa è certa, oltre alle attenzioni verso l’ambiente, ciò che proprio non può mancare è il richiamo alle tradizioni. Un ruolo il loro fondamentale perché accennano ad un passato che ritorna e affascina. Non a caso anche lo stesso recupero dei materiali e l’utilizzo della manualità sono simboli di amore nei confronti dei tuoi ospiti e della terra che ti ospita.
Tradizioni e matrimonio green: un connubio perfetto!
Terra antica la Sardegna che oggi grazie ai suoi colori, suoni, gesti e simboli dà ancora vita a rituali nuziali unici al mondo. Dai riti sardi tradizionali per eccellenza come la Coja maureddina – rievocazione dell’antico matrimonio di Santadi e di riti della comunità agropastorale del basso Sulcis – e la Coja antiga cerexina – fedele e spettacolare riproposizione dello storico matrimonio campidanese – ai modernissimi matrimoni in stile boho, shabby chic, industrial…



E il tocco sostenibile? Come lo inserisco ti starai domandando?
Come in tutte le variabili, anche in un matrimonio green il “primo pensiero” va sempre agli addobbi floreali. Nei riti antichi ad esempio è possibile trovare l’uso di tralci di vite, spighe e fiori di campo. Anche nei matrimoni moderni si riscoprono proprio quest’ultimi o i fiori stabilizzati, 100% naturali ed ecologici che, grazie ad un trattamento conservativo, mantengono intatta la loro bellezza per anni. Ed è qui, che con uno sguardo rivolto alle bellezze del passato, all’attualità e all’attenzioni dei giorni nostri, tradizioni e matrimonio green convolano perfettamente a nozze!
Menù e cadeau di nozze sostenibili e km0
Ebbene sì, anche il cibo si modernizza. Per il tuo matrimonio green in Sardegna potrai infatti optare per le porzioni individuali, ideali per ridurre gli sprechi. Non sarà difficile rispettare il km0 in un’isola ricca di prodotti tipici e di qualità con ricette che spaziano tra mare e monti.
Qualche esempio d’arte culinaria e prelibatezze?
Dai grandi piatti classici come i tipici “culurgiones” alle paste di ogni tipo con le farine di grano sardo come i famosi gnocchetti, la fregula o i maccarones de busa.
Per i dolci invece, i “coricheddos”, cuoricini tradizionalmente preparati e “ricamati” dalle mamme, suocere o madrine, come dono per la sposa in occasione del loro matrimonio fino agli amaretti, alle immancabili seadas e sospiri di Ozieri.



Ma non solo, sono anche i prodotti nel loro stato primordiale, di prossimità e artigianali che vengono scelti dagli sposi “green” per bomboniere solidali ed eco-friendly.
In questo ramo spaziamo dai vasetti di miele sardo al cardo o alla lavanda per garantire originalità, ai manufatti in ceramica di Assemini, a pochi chilometri da Cagliari, nel Golfo degli Angeli; fino agli accessori in sughero di Calangianus in Gallura. Un’ottima rappresentazione di ciò che la terra sarda ancora oggi è in grado di offrire.
Infine, armonia tra mare e terra è ciò che l’isola regalerà e trasmetterà a te a tutti coloro che vogliono lasciarsi guidare dai profumi e colori di questo territorio…gli elementi ideali per il tuo matrimonio green in Sardegna.
Scopri come rendere il tuo matrimonio di tendenza: nel 2022 le nozze si fanno minimal e green