fbpx

 

Matrimonio invernaleLa primavera è nel pieno della sua bellezza e pian piano sta facendo spazio all’estate… Questo è il periodo in cui tanti matrimoni si sarebbero dovuti celebrare ma ahimè rimandati, tanti al 2021 ma alcuni al periodo invernale di quest’anno.

L’inverno rappresenta la natura che si spoglia, la minor presenza di luce ed un clima piuttosto rigido, ma allo stesso tempo se si pensa al matrimonio invernale è un evento intimo ricco di atmosfera, con i caminetti accesi, le luci di Natale, insomma, uno spettacolo di emozioni!

E allora perché non prendere in considerazione l’inverno per organizzare il proprio matrimonio intimo?
In primis il mio consiglio è di valutare la disponibilità delle location, considerando che non tutte saranno aperte e optare per quelle che al loro interno hanno a disposizione il caminetto…Si creerà un ambiente molto intimo e raccolto.

In secondis consiglio di optare di sposarsi al mattino, in modo da poter usufruire della luce sia per ottenere foto migliori,e sia per far risaltare i dettagli del proprio abito e degli allestimenti .

Inoltre, non avrete il pensiero di pensare al meteo: le condizioni metereologiche durante un matrimonio invernale sono piuttosto ovvie e chiare, per cui si predilige sin da subito location con sale interne e calorose.
Un altro pro è che potrete sbizzarrirvi con i dettagli: optare per un matrimonio total white o con delle note argento, oppure bordeaux e grigio polvere,profumi particolari come la cannella e cioccolato e tessuti caldi e avvolgenti come damascati e velluti.

Attenzione però: evitate il periodo di Natale per sposarvi: sarebbe infatti rischioso in quanto tanti invitati potrebbero aver organizzato ante tempo di trascorrere le festività in famiglia o organizzato un viaggio.

E voi che ne pensate? Siete pronti ad organizzare il vostro matrimonio intimo invernale?

Condividi il mio articolo su: