Quando ci si avvicina alla progettazione del matrimonio e alla scelta dell’allestimento, dell’abito e degli accessori da sposa, la prima immagine che viene in mente è quella di una cerimonia e di un ricevimento dove il bianco è il colore dominante. L’arrivo della primavera però, lascia più spazio ai colori – pastello o accesi – per far vibrare questa giornata dal sapore speciale dando vita alla cornice perfetta per le tue nozze in primavera in Sardegna.

Nozze in primavera in Sardegna: 3 consigli per scegliere il colore giusto
1. Innanzitutto considera la location. Una cerimonia o un ricevimento all’aperto su una delle meravigliose spiagge sarde, ti permetterà di avere spazi relativamente neutri in termini di colore che possono facilmente adattarsi a qualsiasi stile e palette desideri per il grande giorno.
Considera anche l’orario delle tue nozze, si tratta di un matrimonio mattutino o serale? Una combinazione ad esempio di colori accesi e profondi può essere utilizzata per la sera, mentre i colori più chiari possono essere usati per il giorno.
2. La primavera non è solo mite, è anche “vivace”. Quando scegli colori o temi, non dimenticare mai di aggiungere anche una sfumatura dal quid brillante. Che si tratti degli abiti delle damigelle, delle tue scarpe, della torta o degli inviti, queste nuance troveranno il loro posto con facilità. E ricorda, sebbene i fiori siano il simbolo dell’arrivo della primavera, non è necessario introdurre il colore solo con loro ma anche attraverso dettagli, tessuti e nastri.
3. Se non sai come armonizzare o combinare la tua palette, uno sguardo alla ruota dei colori ti aiuterà. Ti stai domandando il perché? Semplice, la logica impone che i colori opposti siano quelli che si abbinano meglio. Funziona sempre così, anche con i cosiddetti colori “vicini” (rosa fucsia e rosso, rosa salmone e corallo per esempio).



I colori predominanti per le nozze primaverili: rosa, verde e azzurro
Se desideri un matrimonio primaverile audace e giocoso, il rosa con le sue pennellate è ciò che fa al caso tuo. Dal rosa pastello al fucsia però, il consiglio è solo uno. Scegli la tonalità principale e divertiti ad accostare un arcobaleno di sfumature. Dai toni più chiari a quelli più scuri e strong.



Ma non solo, con le foglie che tornano sugli alberi e le gemme che iniziano a sbocciare, il verde è un colore che proprio non può mancare in un matrimonio primaverile. La torta nuziale ad esempio, seguendo questo fil rouge, può essere decorata con dettagli greenery. Eleganti e raffinati.
Infine anche lui, l’azzurro del mare della Sardegna può rappresentare il tema delle nozze sull’isola. In questo caso, perfette per l’allestimento saranno le scenografiche ortensie. Delicate e romantiche proprio come nuvole celesti.
Ad ogni modo una cosa è certa, non c’è limite al numero di colori che puoi usare, mixare e abbinare in un matrimonio primaverile.
Ora non ti resta che prendere ispirazione da questi temi e iniziare ad organizzare le tue meravigliose nozze in primavera in Sardegna!