L’organizzazione di un matrimonio è sempre qualcosa di estremamente delicato. Si tratta di dare vita a ciò che si è sempre sognato. Nel periodo che stiamo vivendo a causa della pandemia, questo obiettivo potrebbe essere un po’ più difficoltoso da raggiungere. Ad ogni modo, sposarsi in epoca covid è possibile e, se al vostro fianco ci sarà una wedding planner, tutto sarà ancora più semplice.
Wedding planner e il rapporto di fiducia con gli sposi
A differenza di ciò che si possa pensare sul ruolo dell’organizzatore di matrimoni, il suo compito non si riduce solo alla parte organizzativa dell’evento. La realizzazione di una giornata tanto importante e personale come il matrimonio, presuppone prima di tutto un rapporto di fiducia sincero con gli sposi.
Creare empatia con la futura sposa e il futuro sposo è uno degli step fondamentali del mio lavoro. E’ necessario conoscere i gusti e la personalità di ognuno di loro come singoli e poi come coppia, cercando di interpretarne le dinamiche. Solo in questo modo sarà possibile creare un evento che sia all’altezza dei loro desideri e delle loro inclinazioni.

Nel periodo di ristrettezze e limitazioni che stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid, questo step è ancora più importante. E’ possibile che le nozze siano state rimandate e che ci sia stato bisogno di rivedere budget e numeri. Di certo non è una bella notizia, ma la wedding planner è pronta a sostenere la coppia e a rassicurarla sulla perfetta riuscita dell’evento in ogni caso, seppur con piccoli accorgimenti in più.
La conoscenza dei fornitori e delle location: un vantaggio non indifferente!
Una volta ascoltate le esigenze degli sposi, come wedding planner mi faccio subito un’idea di quelle che potrebbero essere le location e i fornitori adatti a loro. Ogni evento è diverso dall’altro, perché diverse sono le coppie e le loro personalità, per questo nel mio lavoro è necessario che abbia una conoscenza approfondita di tutte le location e dei migliori professionisti della zona.



Le venue in cui svolgo la mia professione sono principalmente il Lago Maggiore e il Sud Sardegna. Esattamente le terre in cui sono nata e in cui vivo, e questo mi permette di conoscere ogni scorcio alla perfezione.
Oggi, sono molte le location che a causa della pandemia hanno stabilito nuove regole oppure hanno dovuto modificare i loro calendari. Avere un’organizzatore che coordina ogni cosa è fondamentale in questi casi, poiché facilita la comunicazione tra sposi e fornitori.
Business, negoziazioni, calendari e budget fanno parte della “professione wedding planner”, proprio perché il fine ultimo è la felicità e spensieratezza della coppia nel giorno più bello della loro vita.
Wedding planner: un valido supporto
Uno dei problemi che maggiormente assilla gli sposi è la gestione del budget e degli appuntamenti con i fornitori. In questo periodo un po’ difficile tutto questo si amplifica e il ruolo dell’organizzatore si fa preponderante.
L’obiettivo che mi prefiggo di raggiungere per i miei sposi è realizzare i loro sogni superando le loro stesse aspettative, rassicurandoli che anche in un periodo come questo tutto può ancora diventare realtà.
La gestione del budget e degli appuntamenti slittati viene gestita totalmente dalla wedding planner e di conseguenza gli sposi non devono preoccuparsi di nulla se non di attendere con gioia – e serenità – il loro grande giorno.
SCOPRI COME E’ NATA MARTINA EVENTS AND WEDDINGS