Quando si parla di matrimoni, è quasi scontato pensare che si tratti di una singola giornata in cui si concentrano tutti i momenti più belli ed emozionanti. E se vi dicessi che tutto questo potrebbe durare un intero weekend? Ecco qualche idea originale per organizzare un wedding weekend nel sud Sardegna!
Wedding weekend sud Sardegna: l’aiuto di un professionista per un fine settimana da sogno
Celebrare le proprie nozze in un luogo magico della Sardegna, circondati da amici e parenti è il sogno di ogni futura sposa. La realizzazione di un desiderio così grande, però, richiede tempo e cura dei dettagli. Nonostante possa essere emozionante già la sola organizzazione delle nozze, potrebbe però risultare anche molto stressante. L’aiuto di un professionista, dunque, è fondamentale, soprattutto se ciò che desideri è che la magia delle tue nozze duri un intero weekend!
Organizzare un wedding weekend nel sud Sardegna, significa voler vivere appieno la bellezza dei suoi paesaggi e le tradizioni dei suoi territori. Grazie alla profonda conoscenza di questa zona dell’isola, in cui sono nata e cresciuta, e delle sue venues più belle, posso assistervi nella ricerca della location allineata ai vostri gusti e nella scelta dei fornitori migliori del territorio. Nei giorni che seguiranno o precederanno il vostro fine settimana romantico, vi accompagnerò alla scoperta dei luoghi più belli, organizzando tour enogastronomici o escursioni avventurose per voi sposi e i vostri ospiti. Momenti pieni di gioia che lasceranno il segno!
Alla scoperta di Marina Piccola e del golfo di Cagliari
Uno dei luoghi più belli e più significativi della parte meridionale della Sardegna è sicuramente il porticciolo turistico di Cagliari: Marina piccola. Lì, tra il luccichio del mare, e la città di Cagliari sullo sfondo, sorge un piccolo anfiteatro dove è possibile celebrare le proprie nozze.

Una cerimonia scandita solo dal suono dei gabbiani e dal rumore del mare, che si concluderà con un ricevimento d’eccezione: una cena tipica nel quartiere antico di Marina. Esso è uno dei quattro quartieri storici di Cagliari, caratterizzato da viuzze strette su cui si affacciano chiese e testimonianze architettoniche risalenti all’epoca romana.
Attraverso tour guidati e visite ai luoghi più suggestivi, è possibile fare un tuffo nella storia e nelle tradizioni della città. Ma la ciliegina sulla torta, a conclusione del fine settimana da sogno, sarà il giro in barca a vela con la possibilità di immergersi nelle acque del golfo e ammirare da una diversa prospettiva il famoso promontorio della Sella del diavolo.
Wedding weekend sud Sardegna: un matrimonio tra storia e degustazioni a Nora
A sud-ovest della città di Cagliari, in un contesto quasi surreale, sorge uno dei siti archeologici più antichi della Sardegna, quello della città di Nora. In epoca romana era famosa per le sue terme, di cui oggi se ne ammirano i resti. Così come quelli della Piazza del Foro, di un antico tempio e della villa signorile tappezzata di mosaici.
Per gli sposi amanti dell’arte, della storia e dell’archeologia, questa è la location ideale per celebrare le proprie nozze. Una location unica e un po’ fuori dagli schemi, dove il suono delle vostre promesse riecheggerà tra le rovine della storia d’Italia.



Dopo l’emozione di una cerimonia indietro nel tempo, non potrà mancare un ricevimento sulla spiaggia dorata di Pula, godendo del panorama suggestivo che si staglia davanti a voi. E per concludere in bellezza, il giorno successivo gli sposi e i loro ospiti potranno degustare i vini della tradizione sarda e accostarli ai sapori di questa terra visitando la storica cantina Argiolas.
Un wedding weekend, infatti, è l’occasione per vivere appieno il territorio, scoprirne le bellezze e regalarsi l’emozione e la gioia del matrimonio per più di una sola giornata.
SCOPRI LE NUOVE TENDENZE E I MODELLI PIU’ BELLI DEGLI ANELLI DI FIDANZAMENTO