Martina

Matrimonio Romantico in Sardegna: per un fil rouge di nozze da favola

Date

Tabella dei Contenuti

Quando il fil rouge del matrimonio è il romanticismo, non puoi fare a meno di sognare un magico e fiabesco wedding day tra le spiagge bagnate da un azzurrissimo mare.
Ecco perché, se desideri organizzare un matrimonio romantico, la Sardegna rappresenta un’ottima soluzione.

Infatti, grazie alle mille sfaccettature di questa splendida isola, sono infinite le location romantiche in cui organizzare le nozze, adatte ad ogni esigenza e gusto.

Da dove partire per organizzare un matrimonio romantico in Sardegna?

Per trasmettere il romanticismo di una storia d’amore lunga una vita, nel giorno del matrimonio, sono necessari elementi personalizzati, colori e paesaggi.

Photo credit: Berta Brides


Così, i dettagli che evidenziano la natura romantica degli sposi aprono le danze ad una cerimonia ricca di fiori, pizzi, abiti bon ton e principeschi. Elementi, che verranno successivamente riportati nella seconda fase del matrimonio: il ricevimento. Lì, dove la mise en place dorata o argentata sarà accompagnata da eleganti e romanticissime composizioni floreali sui toni pastello.

Dovranno inoltre essere rispettate anche loro, la natura circostante e la location scelta ma anche i tempi e i suoni del magico mondo marino e mediterraneo, essenziali per un’atmosfera romantica e sognante sull’isola.

Quella natura, così colorata e ricca di sfumature, che a sua volta è in grado si ispirare la palette colori delle nozze a partire dalle sfumature dei tramonti, dei cieli azzurri o della macchia mediterranea come base del colore primario (rosa, azzurro o verde per esempio). Un vero e proprio percorso sensoriale delineato attraverso il progetto di design, dalla cerimonia al ricevimento fino ai piatti del menù tradizionale.

Ad ogni modo, che si tratti di mare, boschi o monti una cosa è certa, in Sardegna potrai dare vita al tuo matrimonio romantico dei sogno.

Lasciati abbracciare dalle onde mare…

Le cale dell’isola dove poter organizzare un matrimonio romantico, sono moltissime. Trovarsi a festeggiare e giurarsi amore eterno ad un passo dal mare, oltre ad essere un’emozione unica regala un romanticismo senza eguali, basato sulla semplicità e sullo stretto legame tra l’essere umano e la bellezza della natura.

Photo credit: www.lestanzedellamoda.com

Tra le calette più belle non si possono non citare loro, quelle splendide dalle acque cristalline dell’Isola di San Pietro, di Pula o del Golfo degli Angeli.

Cosa c’è di più romantico di pronunciare “Sì, lo voglio!” in un faro in mezzo al mare?

Se quello che desideri è un romanticismo principesco, oltre alle classiche ville non puoi che inserire tra le wedding venue preferite una porta sospesa tra il cielo e il mare come lui: il faro.

Photo credit: www.habitante.it

Il più famoso dell’isola è senza dubbio Faro Capo-Sapartivento. Una location per eccellenza per chi sogna un matrimonio romantico, originale e che sorprenda gli invitati. Perché diciamolo, da sempre il faro è simbolo di “porto sicuro”, una promessa di rifugio… Esiste dunque un luogo più romantico?

L’organizzazione del tuo matrimonio romantico può essere estremamente stressante, puoi però sempre rilassati con un Engagement moon in Sardegna pre nozze!

Altri
Articoli