Tra gli elementi immancabili nell’ensemble nuziale di una sposa, c’è senza ombra di dubbio il bouquet; quella romantica composizione floreale che vanta secoli di storia e tradizioni. Per le spose di primavera, le variabili sono tante, sia nei colori che nelle tipologie di fiori, d’altronde è la stagione in cui la natura dà il meglio di sé. Ecco, quindi, quali sono le migliori combinazioni per un bouquet sposa primaverile.
Bouquet sposa primaverile: le margherite sono un evergreen di stagione
Quando si pensa ad un fiore o alla primavera, una delle specie floreali che subito viene in mente è la margherita. Essa è il simbolo della bella stagione, poiché è proprio in questo periodo che i campi si ricoprono di questi delicati fiori bianchi con un pizzico di giallo. Proprio per la loro sofisticatezza sono molto usate nelle composizioni nuziali, magari accompagnate da altre specie un po’ più “appariscenti”.

Un esempio sono le rose, le regine dei fiori, che molte spose scelgono nel giorno del loro matrimonio per adornare l’allestimento. La loro raffinatezza ed eleganza, unita alla semplicità delle margherite, rende il bouquet sposa primaverile un perfetto mix di profumi, colori e forme che ricordano la bella stagione e incarnano la femminilità.
Ad ogni sposa la sua composizione!
Seguire la fioritura di stagione nella scelta del proprio bouquet è sicuramente la scelta più giusta da fare. Non dimenticare, però, che anche nella composizione floreale la tua personalità e lo stile dell’intero matrimonio devono essere seguiti.
I matrimoni primaverili sono spesso organizzati all’aperto proprio per approfittare della luce e del calore del sole che riscalda dolcemente. Se per le tue nozze hai pensato ad un matrimonio in stile country, semplice e genuino, magari immerso nella natura, il tuo bouquet sposa primaverile ideale non può che essere ispirato ai fiori di campo.

Via libera, dunque, a profumati rametti di lavanda e spighe di grano, magari abbinate ai delicati ranuncoli per dare un tocco di eleganza e classicità. In un bouquet, infatti, è importante che tutti i suoi elementi siano ben equilibrati per donare armonia all’insieme. A volte, però, l’aspetto volutamente disordinato non è niente male, soprattutto se si vuole porre l’accento sull’autenticità e naturalezza.
Bouquet sposa primaverile: quali sono i fiori più belli di questa stagione?
Dai colori tenui, a quelli più vivaci, la primavera è in assoluto la stagione con la varietà floreale più grande. Tra le specie più belle non si possono annoverare le peonie, richiestissime in ambito nuziale per il loro aspetto delicato e i loro colori che spaziano dal corallo più intenso al rosa antico.
Così come le peonie, anche i ranuncoli sono tra i fiori più utilizzati per le decorazioni e i bouquet di un matrimonio primaverile. La loro caratteristica forma tondeggiante composta da strati di più petali, li rende perfetti per delle composizioni dal gusto romantico e giovanile allo stesso tempo.

Ed infine, le ortensie, un fiore “vaporoso” dal nome elegante, caratterizzato da corolle ricche di piccoli petali. Sono apprezzate per la loro particolare forma “a cuscinetto” che dona al bouquet un’aria fiabesca ed eterea.
Insomma, in primavera non c’è che l’imbarazzo della scelta, non ti resta che scegliere il tuo fiore preferito e fantasticare sul tuo bouquet.
SCOPRI LE PIU’ BELLE LOCATION SUL LAGO MAGGIORE PER LE TUE NOZZE