Martina

Destination wedding in Sardegna: un weekend indimenticabile sull’isola

Date

Tabella dei Contenuti

La Sardegna è una destinazione molto ambita dalle coppie che desiderano un destination wedding da favola sulla spiaggia o immersi nella natura incontaminata. È proprio qui che le coppie residenti all’estero o in altre regioni decidono di celebrare il proprio amore immergendo i propri invitati in un’atmosfera magica per un intero weekend. 

I Caraibi d’Italia diventano così il luogo perfetto per una festa che riunisca amici e parenti. Un weekend indimenticabile da vivere in location fiabesche, assaporando piatti tipici e vivendo appieno la destinazione scelta per il “Si, lo voglio!” più importante della coppia. 

Credit: Hotel Valle dell’Erica

Destination wedding: come organizzare il weekend alla perfezione

Per definizione, il weeding weekend viene proposto quando sposi e ospiti arrivano da luoghi lontani. È quindi necessario organizzare più giorni di festa facendo vivere vere e proprie esperienze agli invitati. Potranno così esplorare l’isola più bella del Mediterraneo condividendo la felicità degli sposi in un luogo fiabesco e dalle mille sfumature di colori.

È fondamentale pianificare ogni dettaglio del weekend alla perfezione, intrattenendo gli ospiti durante tutta la loro permanenza sull’Isola. La magia dell’attesa del grande giorno inizia però il giorno prima, con un rehalsal dinner dal tono informale che porti gli invitati ad assaporare l’inizio di un weekend indimenticabile. Questa cena pre-wedding dovrà differenziarsi per atmosfere, stili e identità dal ricevimento, proponendo così una serata rilassante e divertente. 

Credit: Wedding Forward

Il weekend ha così inizio! Il secondo giorno la magia prende vita con la cerimonia e il wedding reception, momenti unici ed emozionanti che resteranno per sempre impressi nei cuori dei presenti. 

Il giorno successivo, per salutare e congedare gli ospiti, non potrà mancare un brunch che riunisca nuovamente parenti e amici per un’ultima giornata di festa all’insegna del divertimento.

Wedding weekend: come intrattenere gli ospiti sull’Isola

La Sardegna è ricca di location da sogno da scoprire ed esplorare, assaporando storia e natura. A partire dalle città è possibile organizzare escursioni e passeggiate che accontentino i gusti di tutti gli ospiti. La città di Cagliari, fondata dai Fenici, occupata dai Romani e governata dai Piemontesi, conserva le tracce di tutti i popoli che ci hanno vissuto. Alghero, città dallo stile architettonico spagnoleggiante, è ricca di bastioni e torri che testimoniano la passata dominazione spagnola. 

Per chi desiderasse avventurarsi nella natura, non potranno mancare attività divertenti e uniche. Alcuni esempi? Safari tra i fenicotteri sul Promontorio di Capo Spartivento, passeggiate nella Foresta di Is Connoneris, zona protetta dall’UNESCO, visite all’antica città di Nora, parco archeologico che ospita le rovine di un’antica città fondata tra il IX e l’VII secolo a.C.

Credit: Sardegna Toujours

In un wedding weekend da sogno in Sardegna non potrà mancare un’escursione in barca a vela tra le meravigliose acque cristalline dalle sfumature blu e verdi. E per gli amanti dei cavalli, una cavalcata in riva al mare al tramonto, per vivere un’esperienza indimenticabile e unica.

Queste location dal sapore romantico sono solo alcuni dei meravigliosi luoghi che la Sardegna offre ai suoi visitatori, luoghi magici che resteranno per sempre impressi nei loro cuori. 

Altri
Articoli