Romantica, affascinante e piena di sorprese. La Sardegna è un’isola magica pronta ad offrire qualsiasi tipo di scenario per delle nozze da sogno. Dalle spiagge, alla terra brulla della barbagia, sino ai castelli e ai borghi medievali. Ecco le location più belle per un matrimonio intimo in Sardegna.

Matrimonio intimo in Sardegna: le spiagge paradisiache del sud Sardegna
Una leggera brezza salmastra che muove i veli del baldacchino sotto il quale vi scambierete le vostre promesse. Il sole che riscalda l’atmosfera e si riflette sul mare, e lunghe spiagge bianche. Le spiagge del sud Sardegna sono uno dei luoghi più magici dell’isola, dove molte coppie scelgono di vivere il loro giorno più bello.
Dalle calette dell’Isola di san Pietro nell’arcipelago del Sulcis al Poetto fino a quelle di Quartu Sant’Elena, le spiagge della città di Cagliari sono un angolo di paradiso in cui il tran tran cittadino si ferma. E’ possibile celebrare nozze simboliche, civili o religiose con in sottofondo nient’altro che il rumore delle onde che si infrangono sulla battigia.

Un litorale che custodisce anche luoghi inusuali ed esclusivo, come il faro di Capo Spartivento, immerso nel verde della macchia mediterranea e affacciato su una scogliera a picco sul mare. La location ideale per un matrimonio intimo in Sardegna.
La natura selvaggia della Barbagia
Lo scenario marittimo è spesso quello più ambito dalle coppie di sposi che vogliono sposarsi in Sardegna. L’isola, però, sa affascinare anche con la natura aspra e selvaggia della Barbagia. Una zona montuosa al centro dell’isola, dove sono ancora vive antiche tradizioni.

Dall’artigianato locale, alla cucina tipica del luogo, fatta di ingredienti semplici e genuini, sino agli eventi folkloristici, come quello dei Mamuthones. Uomini vestiti di pelli di pecora, con campanacci e maschere di visi distorti. La natura della Barbagia regala paesaggi mozzafiato sia in estate che in inverno e gli splendidi resort che sorgono in questa zona sono perfetti per un matrimonio intimo in Sardegna. Gli sposi amanti della natura non potranno che essere sodisfatti dalla bellezza di questi luoghi.
Matrimonio intimo in Sardegna: il fascino dei castelli e dei borghi
Il territorio sardo è cosparso di castelli e antiche fortezze. Alcuni sono ancora intatti ed è possibile celebrare le nozze al loro interno. Tra questi, uno dei più suggestivi è il castello di Sanluri, nella zona centro meridionale dell’isola. Un luogo che racchiude anni di storia, raccontata attraverso lettere, armature e varie collezioni.
Così come i castelli anche i borghi affascinano gli sposi di tutto il mondo. Il borgo di Carloforte, ad esempio è un piccolo centro abitato caratterizzato da vicoli stretti e silenziosi e dalla presenza del mare che ne è parte integrante. Carloforte, infatti, nasce come borgo di pescatori per poi trasformarsi in una delle venues più belle dell’isola.
Che sia un matrimonio intimo immerso dalle tradizioni e dalla cultura dei piccoli borghi, o una cerimonia sulla spiaggia, la Sardegna sa come soddisfare ogni vostro desiderio.
SCOPRI PERCHE’ HO SCELTO DI ORGANIZZARE EVENTI E MATRIMONI COME WEDDING PLANNER IN SARDEGNA!