Martina

Abiti da sposa colorati: le nuove tendenze per spose alternative
abiti da sposa colorati

Date

Tabella dei Contenuti

La tradizione di indossare un abito bianco nel giorno delle proprie nozze risale all’800, ed è ormai radicata nella cultura occidentale. Ma ciò che più conta, da qualche decennio a questa parte è la personalità della futura sposa, il suo carattere e la sua indole. Per questo nelle recenti collezioni sono sempre più presenti anche loro: gli abiti da sposa colorati. Ma quali sono i colori più in voga e di tendenza?

Abiti da sposa colorati: la storia si ripete

Come spesso accade nel mondo della moda, alcune vecchie tendenze tornano in voga a distanza di anni. Lo sguardo al passato, in fondo, è sempre stato parte integrante della cultura occidentale, ci si ispira infatti di continuo ad epoche lontane.

Lo stesso discorso vale per gli abiti da sposa colorati! Ai tempi degli antichi romani, infatti, le spose vestivano con una tunica bianca, adornata da un velo colorato simbolo di fertilità. Nel Medioevo e nel Rinascimento, invece, la sposa doveva indossare gli abiti più belli e costosi che possedeva, per dimostrare lo status della famiglia. A quei tempi, la tintura di un tessuto era parecchio costosa, dunque, l’abito colorato era sinonimo di ricchezza.

Sino alla fine dell’800, per il matrimonio venivano utilizzati abiti damascati, dai tessuti preziosi e ricamati, e si prediligevano i colori quali oro, rosso e azzurro. Fu, in seguito, la regina Vittoria a sdoganare l’uso del bianco, l’abito che indossò per le sue nozze, infatti, fece subito tendenza.

Colori sgargianti e abiti rock

Le nuove tendenze in fatto di abiti da sposa, raccontano di una donna moderna e sicura di sé, che non ha paura di mostrare la propria personalità. Infatti, in passato, spesso le donne erano condizionate dalle convenzioni sociali e dalla famiglia nella scelta del loro abito. Oggi invece ognuna di loro vuole essere libera e sé stessa nel giorno più bello, anche se questo vorrebbe dire indossare un abito colorato.

abiti da sposa colorati
Fonte ph | Atelier Emé

Tra gli abiti da sposa colorati spiccano quelli dai colori forti, come il rosso o il blu navy. La sposa in rosso è un evergreen delle collezioni sposa, spesso infatti gli stilisti chiudono le sfilate con abiti pomposi in tulle di colore rosso. Esso sin dall’antichità assume molteplici significati, come la ricchezza e la fertilità, ma oggi le nuove generazioni di spose dall’animo eccentrico lo scelgono per dichiararsi protagoniste assolute delle nozze.

Ma, oltre alle spose fashioniste, non mancano quelle dall’animo rock e alternativo ed è proprio a loro che sono dedicati abiti dalle nuance più dark. La stilista Elisabetta Polignano, ad esempio, ha chiuso la sfilata della sua nuova collezione “Metamorfosi” con un abito dal taglio asimmetrico, arricchito da un cinta bustier di pelle nera e tessuto tartan. Una vera esplosione di modernità!

Abiti da sposa colorati: stampe, ricami e nuance delicate

Per quelle spose romantiche ma allo stesso tempo desiderose di uscire fuori dagli schemi, ci sono gli abiti dalle nuance più tenui o delicatamente ornati di ricami colorati.

abiti da sposa colorati
Fonte ph | Nicole Milano

Il ramage è un elemento molto presente nelle collezioni degli ultimi anni, ma se è declinato nelle sfumature del rosa cipria e del verde menta, l’effetto musa dei boschi è assicurato! Può presentarsi sotto forma di ricamo applicato sul tessuto o sulle stampe multicolore su sfondo bianco o rosa.

Se dunque siete alla ricerca di qualcosa di diverso dal classico abito bianco principesco, date un’occhiata ai “pezzi forti” delle collezioni sposa. Quegli abiti dalle nuance insolite che di certo rispecchiano il tuo desiderio di novità.

SCOPRI TUTTE LE NUOVE TENDENZE DI ABITI DA SPOSA DALLE PASSERELLE DI SI SPOSA ITALIA 2021

Altri
Articoli