Martina

Matrimonio country in Sardegna: nozze romantiche alla tenuta dell’Agnata
matrimonio country in sardegna

Date

Tabella dei Contenuti

L’autunno è ormai arrivato, l’aria si fa più fresca e porta con sé gli odori della natura che cambia lentamente. Sposarsi in autunno assume senza dubbio grande fascino, forse più del classico matrimonio estivo. Immagina di vivere il giorno più bello della tua vita avvolta dai colori caldi della natura sarda in questa stagione. Un matrimonio country in Sardegna in una delle tenute più belle della Gallura: l’Agnata di Fabrizio De André.

Matrimonio country in Sardegna: l’Agnata, il gioiello della Gallura

La tenuta dell’Agnata risale all’Ottocento, quando non era altro che un casale in granito immerso tra querce sempre verdi, boschi e campi. Un luogo che parla della Sardegna più selvaggia e pura, ma che oggi racconta anche la storia di uno dei cantautori più famosi d’Italia: Fabrizio De André.

matrimonio country in sardegna
Fonte ph | L’Agnata di De André

Nel luogo in cui De André ha realizzato il suo sogno di bambino, quello di avere una tenuta tutta per sé dove vivere a contatto con la natura, anche tu e il tuo futuro sposo potrete vivere il vostro sogno d’amore. Un matrimonio country in Sardegna non può che essere celebrato lì, soprattutto se ami la semplicità e vuoi che le tue nozze rimangano impresse nel cuore di tutti.

Immagina una cerimonia simbolica sotto le betulle piangenti, circondati solo dai profumi che la natura in autunno sa offrire. E infine un ricevimento all’insegna della genuinità, gustando piatti tipici della zona e osservando quei boschi che fecero sognare De André e la sua compagna.

Nozze tra natura ed eleganza

Spesso molte coppie di futuri sposi pensano che lo stile country sia molto informale e un po’ troppo “campagnolo”. In realtà, nonostante l’elemento principale dello stile country sia proprio la semplicità della natura, le tue nozze potranno essere contrassegnate da un’eleganza senza pari, basta scegliere gli elementi giusti.

matrimonio country in sardegna
Fonte ph | L’Agnata di De André

Ricorda che sono sempre i dettagli a fare la differenza, e per un matrimonio country in Sardegna il dettaglio fondamentale non può che essere l’attenzione alla natura e all’ambiente. Se tu e il tuo futuro sposo amate la semplicità, il mio consiglio è quello di allestire una mise en place a regola d’arte con tavoli imperiali in legno, runner in canapa o lino e posateria d’argento. Se vi piace il vintage, potreste dare un tocco in più al banchetto scegliendo piatti in ceramica decorati a mano.

Ovviamente non potrà mancare il tocco “nature” dei centro tavola. Nella stagione autunnale c’è solo l’imbarazzo della scelta: dai fiori di campo, alle foglie ingiallite, e persino della frutta di stagione, come uva e melograni.

Matrimonio country in Sardegna: anche la bomboniera è a tema!

E dopo un ricevimento inebriato dalla bellezza della natura, i saluti e i ringraziamenti agli ospiti non possono che essere fatti con una bomboniera a tema country. Le idee sono tante, ma tra le migliori ci sono di certo le piantine aromatiche, un dono utile, profumato e super originale per ricordare agli ospiti il legame del vostro matrimonio con la natura.

Un’altra opzione utile è la bomboniera a km 0, soprattutto se tra i vostri ospiti c’è chi viene da lontano. Piccole bottiglie di mirto, di olio di produzione locale o qualsiasi altra delizia ricordi la Sardegna sarà sicuramente gradita agli occhi di tutti.

Le nozze country in autunno hanno senza dubbio il loro fascino, soprattutto se celebrate in una terra così viva come la Sardegna.

SCOPRI COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO ENOGASTRONOMICO IN SARDEGNA

Altri
Articoli