Uno dei laghi più belli al mondo, con un clima mite e viste mozzafiato. E’ il paesaggio lacustre tra i più richiesti dalle coppie di tutto il mondo per celebrare le loro nozze. Proprio qui, come wedding planner del lago Maggiore, realizzo i loro sogni ed oggi vi svelo il perché.
Wedding planner Lago Maggiore: la bellezza delle sue sponde dalla Lombardia alla Svizzera
Un lago di origine glaciale che si estende tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, non a caso è detto infatti “Maggiore”. Esso è il secondo lago d’Italia per estensione ed è circondato da colline e monti che ne rendono mite il clima.
Uno specchio d’acqua interrotto qua e là da undici isole divise tra il territorio lombardo e quello piemontese. Tra queste si distingue la maestosità e bellezza delle isole Borromee che appartengono ancora in parte alla famiglia Borromeo.

La magnificenza di questi luoghi è stata apprezzata da molti artisti, nobili e aristocratici nei secoli. Ecco perché, come wedding planner sul Lago Maggiore, accompagno le coppie che desiderano un matrimonio qui, alla scoperta dei posti più belli e inusuali che incantino loro e i loro ospiti.
Luino e l’isola dei Pescatori
Cosa vuol dire realmente essere una wedding planner del Lago Maggiore? Significa aver esplorato ogni parte di questo paradiso. Vivo tra queste sponde da 10 anni e ho avuto modo di visitare e apprezzare ogni luogo, instaurando un ottimo rapporto con le diverse location della zona. Ma non solo, ho anche scoperto gli angoli più piccoli e sconosciuti dove poter celebrare i matrimoni più intimi e gli elopements delle mie coppie.
Primo fra tutti Luino, la città principale sulla sponda lombarda del lago. Caratterizzata da vicoli stretti, antiche case colorate e ville signorili che affacciano sul lago.

La sua eleganza la rende unica, così come le sue bellezze artistiche e architettoniche. Tra le ville storiche spicca il Palazzo Verbania, un edificio in stile liberty dei primi del Novecento nel centro di Luino e affacciato sul lago. Fu costruito come spazio per feste, riunioni e balli e la sua bellezza erano proprio le grandi terrazze sul lago. Storia, arte e cultura si intrecciano a Luino, città che diede i natali anche al grande scrittore Piero Chiara.
L’isola dei pescatori si contraddistingue dalle altre per le sue abitazioni a più piani con ambi balconi, adibiti un tempo all’essiccazione del pesce. Passeggiare tra i suoi vicoli silenziosi sino ad arrivare alla chiesa di san Vittore dona una bellissima sensazione di pace in un’atmosfera intima.
Wedding planner Lago Maggiore: il convento di Santa Caterina del Sasso
Una delle location più suggestive del Lago Maggiore è senza dubbio il convento di Santa Caterina del Sasso. Un santuario che si erge su uno sperone di granito bianco a strapiombo sul lago.

Il panorama è splendido e se il cielo è limpido la vista può estendersi sino al Lago d’Orta. Tra gli elementi che lo contraddistinguono c’è la chiesa decorata con cicli d’affreschi e la torre campanaria in pietra. Celebrare lì il vostro matrimonio significa rendere magnifico un giorno già perfetto.
Vivere nella splendida cittadina di Luino mi ha portato a scoprire luoghi magici e “segreti” adatti alle esigenze di tutte le coppie. Per questo ho scelto di dare vita ai matrimoni intimi dei miei sposi proprio qui, circondati dalla maestosità di uno dei laghi più belli d’Italia.
PER LE TUE NOZZE DESIDERI QUALCOSA DI UNICO? SCOPRI IL WEDDING WEEKEND SULLE ISOLE DI BRISSAGO